Frosio Next: un passo verso il 2022!
di Luigi Papetti
Dicembre 2021

Chi di voi ci ha seguito in questo 2021 che volge faticosamente al termine, avrà senz’altro notato i tanti cambiamenti che ci hanno caratterizzato quest’anno.
A partire, con logo annesso, dal nome, nel quale lascio a ciascuno d’intravvedere il significato che preferisce, senza lanciarmi in rovinose ermeneutiche markettare.
Dopo il nome ad inizio anno, la nuova sede ad agosto, altra svolta epocale, aggettivo che non si nega a nessuna svolta. Con tanto di Ficus Benjamina nell’ufficio del capo.
Proseguendo nell’artificio retorico scelto per questo saluto di fine anno volutamente un po’ leggero, il climax ascendente degno di omelie d’altri tempi a tre aggettivi per sostantivo, son partito dal nome, concetto astratto, son passato dalla concretissima nuova sede – tutta steel and concrete, e finisco con le persone.
Lasciando ad altri la retorica stantia delle persone oltre le cose, banalmente una società di ingegneria vale, più di altre attività economiche, per le persone che ci lavorano.
Lo staff di Frosio Next si è infatti ulteriormente ampliato, affiancando alla giovane, ma già assai competente ed efficiente, struttura tecnica e gestionale creata a partire dal marzo 2019, figure di grandissima esperienza, in grado di rafforzare la capacità di affrontare e gestire con l’autorevolezza necessaria progetti di maggior complessità rispetto a quelli che ci hanno portato ad essere reputati un riferimento per l’ingegneria idroelettrica italiana.
E non è mia intenzione fermarci qui. Pur scontando l’incertezza del momento, che si nutre di parole d’ordine (ai miei tempi si diceva slogan, adesso si indulge perfino alle keywords) molto allettanti per chi, come noi, opera nell’ambito delle energie rinnovabili (a proposito, idroelettrico: non pervenuto, o quasi, nel dibattito pubblico, ma son qui a far saluti e non polemicuzze), Frosio Next vorrà essere un protagonista della transizione energetica, confidando ed attrezzandosi per poter essere dalla parte dei vincenti in tale processo che, come tutte le transizioni, annovera, taciuti, anche dei perdenti. Abbiamo iniziato in tal senso già due anni fa un percorso di crescita che intendiamo proseguire nel 2022 ormai alle porte, sulla base di un piano industriale necessariamente ambizioso, pur nella concretezza che l’antonomasia riserva ai Bresciani.
Ma per un messaggio di auguri natalizi direi che siamo già andati oltre il tollerabile ed i 150 caratteri della comunicazione del XXI secolo.
Perciò non mi resta che augurare ai pochi che sono arrivati fin qui un buon Natale ed un felice 2022.

Scopri altre news
Il futuro dell’idroelettrico italiano: tra nodo concessioni e potenziali investimenti
Scopriamo l'attuale scenario: tra nodo concessioni e potenziali investimenti
Disciplina dell’implementazione del deflusso ecologico in Regione Piemonte
Scopri le novitè di settore: si avvicina la scadenza per la presentazione del calcolo del deflusso ecologico per le traverse esistenti della Regione Piemonte
Hydro 2023: Frosio Next presente ad Edimburgo
Frosio Next presente ad Hydro 2023
Contattaci
Vuoi avviare un grande progetto insieme a noi?
Compila il form e rimaniamo in contatto.